L’avvento
del panettone
Nel periodo dell’Avvento https://www.famigliacristiana.it/articolo/avvento-cos-e-e-quali-sono-le-celebrazioni-piu-importanti.aspx
ci si prepara all’anniversario della venuta di Gesù, il Salvatore. Il Natale
nasce come festa proprio per ricordare perennemente tale evento, una giornata
di lutto per i demoni.
Da diversi anni e con continua
progressione l’Avvento del Salvatore è stato sostituito, a causa di una
martellante campagna satanico-orwelliana a largo raggio, nell’avvento di Babbo
Natale che porta il panettone. Ovviamente questo famoso dolce non dev’essere
demonizzato, ma collocato nel ruolo che gli compete: un utile strumento, al
pari dello spumante, per allietare la festa del Redentore. Il festeggiato
dev’essere Gesù Cristo, non il panettone.
Una fotografia della drammatica
situazione in cui ci troviamo la possiamo ricavare da un commento al mio
articolo sulla “Chiesa arcobaleno”, che testimonia un andazzo generale.
La commentatrice ha scritto”….Mi trovo in grande angoscia perché purtroppo, alla
Vigilia di Natale, avrò ospiti che non credono o meglio credono alla maniera
moderna. Un familiare si è raccomandato fortemente con me di non "tirar
fuori" la preghiera né la Messa della Veglia per non rovinare la festa. Mi
chiedono di non generare imbarazzo ed io soffro fortemente all'idea di una
festa pagana. L'ultima volta che con questi commensali ho proposto e svolto una
preghiera qualcuno ha serrato la bocca evitando di partecipare….”
Quindi, nella Festa istituita per
ricordare la Nascita di Gesù, che è venuto a salvare l’umanità dai suoi
peccati, non bisogna fare riferimento all’evento grandioso per non rovinare la
“festa pagana”. Chissà satana come sogghigna!?
Orate gentes!