Bonjour tristesse

Ho scoperto che i nostri coniugi, che sono in Paradiso, sono gelosi di alcune nostre frequentazioni. Ovviamente mi riferisco alla sana gelosia in senso divino e per migliori chiarimenti rimando al seguente link  https://www.amicidomenicani.it/che-cosa-pensa-la-chiesa-della-gelosia-e-sempre-un-peccato-nel-silenzio-puo-essere-offerta-a-giovamento-delle-anime/  .

Ad esempio, Grazia è molto gelosa di una certa signora al punto che, se “scambio quattro chiacchiere con lei”, subito dà segni della sua presenza. Non vuole proprio che la frequenti. Questa signora si chiama Tristezza. E’ gentile, seducente, ma molto pericolosa. Se la frequenti ti allontana dalla gioia, dalla pace e dal pensiero del ricongiungimento in pienezza, quando Dio lo vorrà.

Grazia, che vive nella gioia eterna, conosce, illuminata da Dio, la pericolosità della signora Tristezza che è un mutante ed assume le sembianze di un “uomo” quando deve “sedurre” una vedova. Di conseguenza, non posso neppure utilizzare il titolo del famoso romanzo della Sagan per dirle semplicemente “Bonjour tristesse”, che subito interviene manifestando il suo eterno amore.

 

Immagine che contiene Viso umano, persona, tazza di caffè, interno

Descrizione generata automaticamente