Dynasty
Matteo 16,26
“Qual vantaggio infatti avrà l'uomo se
guadagnerà il mondo intero, e poi perderà la propria anima? O che cosa l'uomo
potrà dare in cambio della propria anima?”
“Con straordinaria precisione, Mario
Giordano ricostruisce e denuncia gli sprechi, le follie, le scelleratezze dei
potenti ma anche le loro miserie umane. E svela il vero volto di questi
Paperoni, ricchi di soldi ma poveri di tutto il resto, disposti a sacrificare
ogni cosa, anche la propria dignità, anche la propria memoria, anche la propria
famiglia, in nome di una sconfinata avidità.”
E’ da poco uscito un libro, scritto da
Mario Giordano, che accende i riflettori su alcune famiglie di notissimi
imprenditori italiani. Personaggi invidiati e idolatrati da moltissime persone
che, con ammirazione, leggevano quanto le veline dei mass-media (di proprietà
dei paperoni) diffondevano su di loro. Ma “Il re è nudo” e, come ci insegna il
Vangelo “Non c'è nulla di nascosto che non sarà svelato, né di segreto che non
sarà conosciuto. Pertanto, ciò che avrete detto nelle tenebre, sarà udito
in piena luce; e ciò che avrete detto all'orecchio
nelle stanze più interne, sarà annunziato sui tetti.” (Luca 12,2).
Le beghe tra gli eredi per spartirsi
l’asse ereditario, il loro principale interesse ai dividendi fanno emergere un
quadro sconcertante, soprattutto se teniamo poi conto che alcuni di loro hanno
le mani in pasta (cioè detengono quote azionarie) di
Big Pharma, Big armi ecc. Altro che vita “felice e “spensierata”!
Un libro da leggere e da diffondere
per meditare sulla frase del Vangelo, posta in premessa, e su un’altra frase
terribile “È più facile che un cammello passi per la cruna di un ago, che un
ricco entri nel regno di Dio» (Marco 10,25). Le vicende narrate in Dynasty dimostrano che non si tratta di una frase ad
effetto, ma di un avviso a quanti adorano Mammona https://youtu.be/Xn3wFpnwbA4