La
preghiera per il Papa
Mons. Giuliodori “Il nostro pensiero va al Papa e la
nostra preghiera si innalza in forma ancora più intensa dalla sede del
successore di Pietro, perché Papa Francesco possa riprendersi pienamente e in
tempi brevi. Conosciamo l’altissima competenza dei nostri medici e sosteniamo
anche loro con la preghiera perché possano fare le scelte terapeutiche più
appropriate ed efficaci”. https://www.agensir.it/quotidiano/2025/3/1/policlinico-gemelli-giubileo-in-san-pietro-mons-giuliodori-preghiera-per-papa-francesco-e-per-il-personale-dellospedale/
La preghiera per Bergoglio è altamente
indicativa dello stato comatoso in cui versa la Chiesa e cerco di spiegarne le
ragioni in qualità di semplice fedele (cioè membro della Chiesa di Cristo ed in
virtù dell’ufficio sacerdotale, profetico e regale di Cristo che caratterizza
ogni battezzato) https://www.vatican.va/content/john-paul-ii/it/apost_exhortations/documents/hf_jp-ii_exh_30121988_christifideles-laici.html
a)
Che si debba pregare per il papa è un dovere
evangelico, tant’è che Gesù ha affermato “Simone, Simone, ecco, Satana ha
chiesto di vagliarvi come si vaglia il grano; ma io ho pregato per te, affinché
la tua fede non venga meno; e tu, quando sarai convertito, fortifica i tuoi
fratelli». (Luca 22,31 seg.). Quindi, se Gesù ha pregato per la
“conversione” di Pietro, che Lui stesso aveva direttamente scelto come Papa, a
maggior ragione lo devono fare i fedeli per tutti i papi, in particolare per
quelli discussi. Nelle preghiere che vengono innalzate per Bergoglio, anche da
parte di molti prelati di vario rango, non risulta alcun accenno alla
conversione e ciò stride con il Vangelo appena citato. Ciò comunque non fa
meraviglia in quanto nella chiesa della pachamama https://youtu.be/T60F2y2XwwA ,
arcobaleno http://www.muscio.it/Pungiglione/La%20chiesa%20arcobaleno%20e%20la%20Chiesa%20di%20Cristo.htm
, dei barconi e dei buongiorno-buonasera, qualsiasi riferimento all’inferno è
praticamente scomparso. O meglio, se si accenna al medesimo e per sottolineare
che è vuoto, in totale disaccordo con la visione di Fatima.
b)
Che si debba pregare anche per la guarigione di
tutti gli altri ammalati è un dovere biblico, ben evidenziato nel Vangelo https://youtu.be/fP7QHUxGXXM , in
particolare in relazione al dettato di Gesù “Guarite gli infermi, risuscitate i
morti, sanate i lebbrosi, cacciate i demòni. Gratuitamente avete ricevuto,
gratuitamente date. (Matteo 10,8). Purtroppo, nessun accenno in tali preghiere
anche agli altri ammalati, in particolare ai degenti del Gemelli che non sono
figli di un “dio minore”. Atteggiamento, purtroppo, che evidenzia il vizietto
congenito di molti prelati i quali, quando riguarda loro fanno pregare tutti,
quando invece riguarda gli altri “vai in pace” https://youtu.be/kgTvu0ksBgk .
c)
Alcune immagini e resoconti hanno evidenziato che
il Rosario è stato recitato, da parte di molti fedeli e consacrati, davanti
alla statua di Giovanni Paolo II. Nella Chiesa di Cristo si è sempre insegnato
che le preghiere vanno innalzate davanti a Dio e alla Madonna, chiedendo
l’intercessione dei santi https://youtu.be/N9aLK-zDFdg . Nella chiesa della papolatria
http://www.muscio.it/Pungiglione/La%20papolatria.htm la preghiera innalzata direttamente a Dio e
alla Madonna pare scomparsa.
Ciò premesso, penso che sia quindi
opportuno che molte “anime belle” facciano qualche riflessione al riguardo e
preghino, come richiesto dalla Madonna ripetutamente da Medjugorje, per la
conversione dei peccatori, nessuno escluso, in quanto siamo tutti peccatori,
dal Papa a scalare, senza tralasciare la preghiera per la guarigione e per la
liberazione da ogni influsso di satana.