Uno
sguardo sul mondo
In una pausa durante l’adorazione del
Santissimo on line https://www.youtube.com/watch?v=LdFZ_KOMEL4 , mi sono girato verso un altro computer per
dare un’occhiata al menu degli avvenimenti della giornata. Scorrendo le pagine
dei mass media ho notato le seguenti notizie. Un articolo riportava le liti tra
i familiari degli Agnelli che si scannavano per l’eredità, un’altra evidenziava
la nuova uscita del libro di Mario Giordano “Dynasty” che racconta le liti per
l’eredità di note famiglie italiane, un’altra ancora faceva riferimento alla
situazione di Bergoglio che per due volte ha rischiato di andare dritto davanti
al Giudizio di Dio, come tutti i mortali.
Passando da una fanfara di regime
all’altra, il menu non cambiava. Le solite beghe politiche, la necessità del
riarmo europeo (a scapito della sanità, del sostegno alle famiglie, alla scuola
ecc.) per difendere l’Europa dall’orso russo, in contrasto con chi invece
ritiene che tale spauracchio sia necessario per rinforzare l’economia tedesca,
in crisi per la questione automobilistica ecc.
La variazione del menu massmediatico
verteva su un noto personaggio in preda alla depressione, sul re d’Inghilterra
alle prese con gli effetti collaterali delle cure anticancro, sul comportamento
di un noto politico che aveva maltrattato una giornalista, tirandole i capelli,
nel silenzio delle femministe ecc.
Mi sono rigirato verso il Santissimo
ed ho esclamato “Signore pietà. Abbi compassione di tutti noi e di questo mondo
che non si occupa di Te, unico e vero Salvatore, Guaritore, Liberatore,
Protettore. Che, dopo duemila anni di Cristianesimo, non spende una riga per
mettere in luce la tua eterna Parola e i messaggi di Tua Madre, dimentico di
quanto avvenuto in seguito all’indifferenza nei confronti degli avvisi della
Madonna a Fatima. Un mondo che concede ampio spazio ai soloni che si
interrogano sul male del mondo, mentre il demonio si sbellica dalle risate.
Signore pietà!” ed ho continuato con l’Adorazione del Santissimo.