| Home page   Biografia di Arrigo Muscio   Articoli di Arrigo Muscio   Il valore del Santo Rosario   I salmi   Libri scritti da Arrigo Muscio   La catechesi di satana
  durante un recente caso di esorcismo | IL MISTIFICATORE  Gentile signor Muscio,cercherò per quanto possibile di raccontare ciò che mi è accaduto; lo faccio non
  per protagonismo (avrei voluto non vivere mai quello che invece ho dovuto provare)
  ma solo perché, forse, la mia esperienza potrà essere utile ai genitori e ai
  loro ragazzi.
 Ho 34 anni e sono sposata felicemente da otto anni.
 Alla fine del 2002 pensavo di trovarmi sulla via di guarigione da una tenace forma
  di depressione unita a delle fobie; pensando di evitare gli psicofarmaci, mi
  avvalevo dell'aiuto di uno psicoanalista transazionale (tra l'altro questo terapeuta
  era un catechista del gruppo neo-catecumenale). Forse il maggiore giovamento
  proveniva dal fatto che ci fosse una persona a cui potessi confidare i miei
  problemi, io ero restìa a parlare così in profondità della mia infanzia
 non troppo felice (ho provato un esercizio di regressione che mi ha lasciato molta
  angoscia) e poi il terapeuta aveva un forte magnetismo e un certo fascino che
  mi facevano sentire "protetta".
 Da sempre io sono stata una persona che si è interessata di letteratura, amavo
  molto leggere libri di ogni genere e in quel tempo mi ero appassionata allo
  scrittore francese Simenon. Su un sito Internet di vendita di libri ho
  trovato un forbito commento lasciato da un lettore su uno dei romanzi dello
  scrittore francese, c'era anche l'e-mail del commentatore... Il mio passo
  falso è stato questo: mandare una e-mail a quell'indirizzo per scambiarci opinioni
  e giudizi su Simenon.
 Si trattava di un ragazzo pugliese (così lui si descriveva e sempre che scrivesse
  la verità! Io ora ne dubito...) molto gentile, di una certa cultura, di tanti
  interessi (dall'arte alla psicologia al cinema: proprio quello che anche a me
  interessava). Piano piano si è passati a discorrere (sempre scrivendo e-mail)
  di filosofia; con tono confidenziale e sempre nutrito di agganci letterari
  (Borges, William Blake, noir americano, Goethe ect ect), questo
  "signore" mi scriveva che bene e male sono la stessa cosa, che lui
  attuava una forma di frammentazione della realtà, parlava spesso di sonno
  della mente.
 Non mi dilungo troppo, io sono rimasta ammaliata da un tale discorrere e purtroppo
  ero digiuna di tali tematiche che sono proprie di certa poesia esoterica che
  rimanda spesso al diavolo. Per mia sfortuna, da tiepida cattolica, non 
  mi ero mai interessata alla realtà e alla presenza del satanismo...
 Ora penso e sono quasi sicura che il signore forse aveva anche a che fare con
  la massoneria perché uno dei suoi
  detti era "Unicuique suum" (anche questo l'ho scoperto mesi
  dopo!)...
 Piano piano la  mia mente, affascinata e plagiata con un metodo subdolo,
  era caduta in una rete; ne sono uscita a pezzi e la cosa che mi ha salvata è
  stata una Confessione (leggendo l'ultimo libro di Padre Amorth ho seguito il
  suo consiglio),  la Comunione  e il Rosario. Passata l'emergenza e
  dopo aver detto tutto a mio marito (che mi ha creduto, anche riguardo
  all'ispirazione diabolica di quel "signore" pugliese) ho voluto
  rivelare la mia esperienza al terapeuta; per lui erano tutte immagini fantasiose
  della mente che era tornata allo stato di infanzia; da un esperto cattolico
  quale lui era mi sarei immaginata un altro punto di vista! Lui
 quasi sorrideva ironicamente riguardo alla Confessione e al mio
  riavvicinamento alla Chiesa... Non ho potuto sopportare altro e ho deciso di
  interrompere le sedute.
 Potrei andare oltre e raccontare ad es. l'esperienza con una psicologa
  transpersonale a cui mi ero affidata sempre impaurita dalle vicende vissute
  (il terrore in quei giorni era al massimo)... Ma mi fermo qui.
 Ho sperimentato cure alternative (floriterapia, naturopatia, omeopatia), sono
  tutti mezzi per spillare quattrini a chi sta male, ora lo so: dopo tanta
  sofferenza, paura  e angoscia vedo tutto con gli occhi della Fede e so
  dare una spiegazione a ciò che mi è successo. Una data non dimenticherò mai:
  21 febbraio 2003, giorno della mia rinascita come figlia di Dio. La
 ringrazio e la saluto.
 M. T.
   |